+39 0471 502992
info@xeniapro.com
Facebook
Twitter
LinkedIn
Richiedi il Nostro Listino
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • INBOUND MARKETING
    • CONTENT MARKETING
    • SOCIAL MEDIA MARKETING
    • SVILUPPO SITI WEB
    • CONSULENZA E FORMAZIONE
  • GUIDE
    • Digital Marketing per hotel e attività ricettive, scarica qui la guida gratis!
  • BLOG
  • CONTATTI

Hotel Reputation Management, come gestire la propria reputazione online

April 12, 2016Davide ValinREPUTATION MANAGEMENT

reputation management

Nella vita di un Hotel la reputazione è fondamentale ed una buona reputazione garantisce all’hotel una clientela fissa, un nome e una storia che vengono raccontati di cliente in cliente, di soggiorno in soggiorno. Allo stesso modo, la reputazione online è fondamentale per la costruzione dell’identità online dell’hotel come brand, per il suo riconoscimento e per la sua valorizzazione. Così come avveniva per il passaparola, una buona reputazione online, costruita attraverso una Reputation Management strutturata e strategica, garantisce un flusso costante di prenotazioni online.

Se un tempo la reputazione si costruiva soprattutto grazie alle recensioni di riviste e guide turistiche, oggi sono rilevanti per la costruzione della propria Reputation non soltanto i pareri degli esperti del settore, ma anche e soprattutto i pareri dei clienti che, grazie ai grandi portali di recensioni come Tripadvisor, possono esprimersi, comunicare il proprio punto di vista sulla struttura alberghiera ed influenzare con il proprio parere altri viaggiatori/potenziali clienti.

Come deve fare una struttura alberghiera a monitorare la propria Reputazione online?

L’Hotel deve trovarsi e presenziare i canali là dove avvengono le discussioni a proposito. E’ fondamentale per una struttura monitorare quindi quotidianamente i Social Network ed i principali portali online che raccolgono le recensioni: Tripadvisor, Venere, Expedia, Booking, etc..

Un monitoraggio costante della propria Brand Reputation Online

  • permette di agire con tempestività in caso di recensione negativa ed evitare una crisi di comunicazione;
  • permette di intervenire e rispondere direttamente ai propri clienti instaurando un rapporto diretto;
  • permette di conoscere gusti ed opinioni in merito alla struttura direttamente dal proprio target di riferimento.

Quando si tratta della reputazione del proprio Hotel, però, non ci si può limitare ad osservare e leggere il parere degli utenti, occorre anche intervenire e prendere una posizione, sia in caso di commento positivo, che in caso di commento negativo.

Proprio nella gestione delle recensioni negative sta il valore fondamentale dell gestione della propria comunicazione e della costruzione della propria Reputazione online: tanto più l’intervento sarà diretto, ponderato, esplicativo senza essere un attacco, tanto più l’utente potrà sentirsi compreso.

Allo stesso modo, la risposta sarà letta non solo dall’utente autore della recensione, ma anche dagli altri utenti, in cerca di info sulla struttura.

Le recensioni false possono contribuire al miglioramento della reputazione online dell’hotel?

Le recensioni false, positive o negative che siano, non servono. Le recensioni stesse degli utenti, richieste dall’hotel in cambio dell’accesso alla rete wifi, potrebbero addirittura penalizzare la struttura a causa dello stesso IP degli accessi. Chiedere ai clienti di lasciare una recensione, un commento e monitorate che lo abbiano fatto di propria spontanea volontà, una volta concluso il soggiorno!

Volete sapere di più su come migliorare e gestire la brand Reputation del vostro hotel? Leggete qui la nostra guida su:

Come migliorare le review e il ranking del proprio Hotel su Tripdvisor

Ti è piaciuto questo articolo? Allora prova la nostra newsletter

Iscriviti e sarai tra i primi a scoprire gli ultimi trend e strategie per promuovere la tua attvità turistica. I migliori articoli direttamente nella tua mailbox.

Commenti

Lascia un commento e condividi il tuo punto di vista con la community

Tag: hotel reputation, reputation management, tripadvisor, tripadvisor review
Davide Valin
Davide Valin
http://www.xeniapro.com
Consulente Marketing per gli operatori Turistici. Appassionato e attivo nel settore turistico da 20 anni ora con Xeniapro supporto le aziende del settore nel processo di ideazione, gestione e coordinamento di un piano di Comunicazione e Marketing Digitali. La nostra missione: aiutiamo gli operatori turistici a catturare e trasformare chi pianifica un viaggio online in cliente. La nostra vision: Comunicare, con successo, l’identità, la passione e l’attività degli operatori turistici al target di riferimento. Come lo facciamo? Utilizziamo strategie di Inbound Marketing dove tutti i servizi sono coordinati tra loro in linea con il ciclo di acquisto del cliente.

articoli collegati

Tripadvisor lancia Storyboard

August 7, 2017maris matteucci

6 tendenze di viaggio fondamentali nel 2016 secondo TripAdvisor

December 22, 2015Davide Valin

Come migliorare le review e il ranking del proprio Hotel su TripAdvisor

January 8, 2016Davide Valin

Cerca

Prova la nostra Newsletter

Iscriviti e sarai tra i primi a scoprire gli ultimi trend e strategie per promuovere la tua attvità turistica. I migliori articoli direttamente nella tua mailbox.

Seguici

Categorie

  • BOOKING ENGINE
  • CHANNEL MANAGER
  • CONTENT MARKETING
  • DIGITAL MARKETING
  • DISTRIBUTION MANAGEMENT
  • EVENTS
  • INBOUND MARKETING
  • NEWS
  • REPUTATION MANAGEMENT
  • REVENUE MANAGEMENT
  • SOCIAL MEDIA
  • START UP
  • WEB DESIGN

Contatti

Email: Info@xeniapro.com

Phone: 0039-3289255409

Address: Via Giotto 12, – 39100 Bolzano/Bozen

Partner

Member of

logo_startupturismo_color

Servizi

  • Inbound Marketing per il turismo
  • Sviluppo Web Turismo
  • Content Marketing per il turismo
  • Social Media Marketing per il turismo
  • Consulenza e Formazione per strutture ricettive e attività turistiche
  • Software per prenotazioni online
  • Tutti i servizi di Inbound Marketing per il turismo
  • Alcuni dei nostri progetti
  • Guida Digital Marketing per Hotel e attività ricettive

Dal nostro blog

  • BOOKING ENGINE (13)
  • CHANNEL MANAGER (2)
  • CONTENT MARKETING (13)
  • DIGITAL MARKETING (21)
  • DISTRIBUTION MANAGEMENT (7)
  • EVENTS (3)
  • INBOUND MARKETING (17)
  • NEWS (42)
  • REPUTATION MANAGEMENT (2)
  • REVENUE MANAGEMENT (7)
  • SOCIAL MEDIA (16)
  • START UP (7)
  • WEB DESIGN (3)

Newsletter

Iscriviti e sarai tra i primi a scoprire gli ultimi trend e strategie per promuovere la tua attvità turistica. I migliori articoli direttamente nella tua mailbox.

Privacy Policy

© 2014 All rights reserved. Xenia Pro - P.IVA 02875040210
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione, acconsenti al loro utilizzo. Ok