
È da un incontro con una bici elettrica abbandonata per strada che nasce l’idea di EsBike Tour, un’azienda specializzata nel noleggio di bici, bici elettriche e tour. Un’idea che ha preso forma nel tempo grazie al coraggio, all’impegno e alle idee innovative di Mattia Capistrano. Una laurea in economia, parecchia esperienza nel mondo turistico della ristorazione e nessuna passione per le bici se non come mezzo di trasporto da implementare per una città più a misura d’uomo.
Dopo aver sistemato e venduto la bici trovata per strada, Mattia è riuscito a comprarne un’altra, sempre elettrica e pieghevole, con cui andare in giro per Roma. La curiosità e l’interesse di chi lo incontrava per strada l’ha spinto a comprare uno stock di bici dalla Cina e a dare inizio alla sua attività tra noleggio e vendita. Prima a Firenze con suo fratello, poi a Roma. Alti e bassi, fino a quando nel 2019 decide di dedicarsi anche alla vendita di tour esperienziali guidati in bicicletta, sull’onda delle offerte di experience proposte da Airbnb. Parte subito con un percorso speciale alla scoperta del centro storico di Roma alle luci dell’alba, senza traffico e in bici.
Dalla voglia di una città più vivibile nasce Esbike Tour
Da allora molte cose sono cambiate. Mattia ha avviato anche una produzione propria di bici elettriche e pieghevoli, confezionate ad hoc, con un telaio da lui stesso disegnato. «Roma è una città complicata, in passato ho anche pensato di andare a vivere altrove. – racconta – Avrei potuto fare solo questo restando qui, lavorare in centro con le bici. Ho pensato a un tour di questo tipo perché ho sempre immaginato una città più vivibile e pulita, una città con poche macchine e più bici, ma non è semplice cambiare la cultura e la mentalità dei luoghi».
I primi anni non sono stati facili: Mattia aveva puntato su mezzi economici che hanno manifestato non pochi problemi soprattutto durante momenti di maggiore sforzo in strade più accidentate. Poi la pandemia e la richiesta di bici elettriche – che a seguito degli incentivi ha saturato l’offerta del mercato – che hanno complicato ulteriormente le cose, ma aperto anche a nuove opportunità: mai come in questo periodo, infatti, le bici cominciano ad essere richieste anche nei tour. «Abbiamo cominciato a lavorare tanto subito dopo la pandemia. È stata una serie di fattori fortunati e sfortunati, una combinazione perfetta che ci ha portato a oggi» continua Mattia.
Il successo di Esbike Tours dipende dalla fiducia e la qualità dei servizi offerti
Al noleggio di bici elettriche ha affiancato anche la vendita di nuovi pacchetti da offrire ai suoi clienti, principalmente stranieri, anche nei dintorni di Roma: una vera e propria gita fuori porta in bici. È cresciuto anche il team, a Mattia si sono aggiunte guide affidabili e professionisti vari. Fiducia, prodotti di qualità e idee innovative sono gli ingredienti del successo di EsBike Tour.
«Noi facciamo grande attenzione ai servizi che offriamo ai nostri clienti, li coccoliamo, ce ne prendiamo cura. Non è un semplice affitto o vendita di un tour. Vengo dal Sud, mi piace accogliere. Il mio obiettivo è migliorare quello che abbiamo costruito fino ad ora in attesa dell’anno del Giubileo che si presuppone sarà impegnativo. Non voglio espandere ulteriormente il business, preferisco migliorare quello che ho. Mi sento abbastanza soddisfatto perché ho un bel team e questo mi fa stare bene, mi fa sentire fortunato. Le relazioni umane sono per me fondamentali. Mi piace potermi fidare, avere rapporti lavorativi sereni, lasciar fare a ognuno il proprio lavoro. Questo approccio mi ha sempre favorito, i risultati lo dimostrano» sottolinea Mattia.
Le difficoltà sono state numerose, a partire dalla scelta del mezzo giusto che potesse garantire anche una maggiore sicurezza, ma non si è dato per vinto. La poca esperienza e conoscenza del mondo delle bike e gli stock sbagliati non sono stati d’aiuto nei primi tempi. Con un anno e oltre di studio e lezioni sul campo, di visite in Cina nelle fabbriche di produzione, osservazione e pazienza, Mattia è riuscito anche nell’intento di utilizzare nei suoi tour bici elettriche che vengono assemblate per suo conto. Solo nel caso del tragitto sull’Appia Antica di circa 30 km, dal tracciato complicato e poco lineare, si serve di bici elettriche sportive semiprofessionali tedesche.
«A chi vuole intraprendere questo mondo suggerisco di essere disposti al sacrificio, non tutto arriva immediatamente. Bisogna volerle davvero le cose, è solo questione di tempo e impegno, prima poi si materializzano. Personalmente non credo di aver fatto qualcosa di eccezionale, ma c’ho creduto veramente» continua ancora Mattia.
Il contributo di XeniaPro
«Ho conosciuto Davide circa 8 anni fa, all’epoca non proponevo ancora i tour in giro per Roma. Ho subito apprezzato il suo approccio e le sue idee per le attività turistiche. Non appena ho avuto la possibilità ho deciso di investire e mi sono affidato a lui. Tra i tanti obiettivi c’è anche quello di staccarci dalle varie agenzie attraverso le quali vendiamo i nostri pacchetti, diventare più autonomi continuando a proporre un’esperienza turistica di qualità. Penso di essere sulla strada giusta» conclude Mattia.
Intraprendere un tour in bici di Roma è come salire su una macchina del tempo. Percorrere le strade storiche principali, i Fori Imperiali , il Colosseo e le Terme è possibile immaginare la vita della città antica. Un’emozione e un’esperienza unica grazie a Esbike Tour per conoscere al meglio la bellezza senza tempo della città capitolina.